PAGNOTTA CASERECCIA!!!!!(Ricetta presa da COOKAROUND)INGREDIENTI:
500 gr farina (300 manitoba 200 0)
350 ml acqua
1 gr lievito di birra
1 cucchiaino di sale
1 cucchiaino di miele( pare aiuti la lievitazione)(Nella ricetta originale non c'era ma io l'ho messo)
PROCEDIMENTO:(ore 19.30)
Mischiare le farine e il sale impastare con l'acqua nella quale avremo sciolto lievito e miele...molto rapidamente giusto il tanto di amalgamare leggermente gli ingredienti....deve risultare molliccio e appiccicoso come sotto!!!!!Coprire con la pellicola e fare lievitare a temp. ambiente 18/ 24 ore.

(ore 17.00) questo è quello che ho trovato levando la pellicola!!!!

molto morbido pieno di alveoli e molto elastico....

A questo punto l'ho messo sulla tavola di legno l'ho appiattito un pò e ho fatto 4 pieghe dei bordi verso l'interno dell'impasto...poi ho cosparso un canovaccio di semola e ci ho messo dentro l'impasto a lievitare.......altre 2 ore....

Trascorsa un ora e mezza ho acceso il forno al max e ci ho inserito la teglia che poi ho usato per cuocere il pane.........arrivato il momento ho dovuto fare infrettissima....lo stampo scottava e l'impasto era morbidissimo per cui è stata una vera impresa sistemarcelo dentro!!!!motivo per il quale ho scordato di fare la foto!!!!!comunque ho fatto cuocere circa 30 minuti....et.....

VOILA'........Pane casereccio pronto fumante profumoso...appetitoso.....delizioso , morbidoso dentro e scrocchiarello fuori!!!!!!!!Un vero spettacolo!!!!

non so se intuite la soddisfazione!!!!!!Mio marito e mia figlia a bocca aperta e io....come sempre l'indiscussa regina della mia cucina!!!!!!!!!!!!!!ah...se certi momenti durassero per sempre!!!!!!!

Alla fine della "fiera" abbiamo pappato allegramente!!!!!!!.............FINITO TUTTO....!!!!V i consiglio, se non l'avete già fatto di provare questa ricetta!!!!!!è davvero fantastica.........BACI A TUTTI E BUONANOTTE CLAUDIA
27 commenti:
gnammete che bontà!!!!!! da vegetariana io lo imbottirei con pomodori, olio e origano....che dici?? secondo me verrebbe libidinoso!!!! quant'è buono il pane!!!
un bacione!
hai fatto il pane senza impasto...io lo faccio spesso...trovo che sia il più buono in assoluto:-) un bacio
Annamaria
Quanto sei brava!!!!!
provo a farlo,speriamo di ottenere gli stessi risultato....
Buona serata
Roby
Complimenti! anche per l'abbinamento finale :-)))) Buona serata
Non ci ho mai provato... ne avrei tanta voglia... non capisco bene però la storia del tirare gli angoli della pasta: cosa vuol dire?! Se è rotonda non ha angoli!
Ovvio che è finito tutto: il pane dev'essere stato buonissimo, poi farcito con formaggio e salame...irresistibile!
bacioni
per dolce sara...si cara saretta pomodori olio e origano e delizioso!!!!!
si esatto annamaria mi pare si chiami così!!!!
grazie roby ...prova è facilissimo!!!!!!
ciao twostella grazie un bacio
per claud...allora anche se e rotondo, avvicina le 4 estremità al centro a portafoglio....se vai su cookaround si vede bene!!!
per manu e silvia grazie ragazze sempre carine voi due...baci claudia
Ah, pane e salame...che goduria....poi con una splendida pagnotta così...
E' davvero lievitata benissimo, complimenti Claudia!
Questo è il pane che mi piace più di tutti......lo faccio spesso anche io...poca fatica e massima soddisfazione!!!
In più....lo hai farcito col salame.......gnammmm....sarei stata capace di finire da sola quella bellissima pagnotta.
Un bacione!!!
Uau, è perfetta, che bella pagnottona!!
buonissima e fragrante!! troppo brava!
Oh sa panettera!!!! ^_____^
Brava Claudietta!
Ma è bellissimo!! Uffà, lo voglio fare anch'io il pane in casa!! Mi trattiene solo la paura di sbagliare :P
Complimentissimi. Un bacio.
ciao, ti è venuto benissimo questo pane, proprio bravo!!
ciao e grazie a tutte!!!!!!è bellissimo ricevera la vs visita e i vs complimenti!!!!!!!un bacio grande claudia
Ciao come vedi ricambio la tua visita....il tuo blog è bellissimo...i tuoi due tesori ancora di più... e che dire della pagnotta? bellissima e sicuramente da provare! ciao a presto!!!
non vale!!! pane fatto in casa e salame!!! lo vojooooooooooooo
buona la tua pagnotta poi quella con il salame ci darei un morso bravvvaaaaa
Wow Claudia che bel pane!!! Devi andarne davvero soddisfatta, io mi segno la ricetta non si sa mai che mi salti fuori il tempo...
Un bacio!
ha un aspetto fantastico, ma 1 gr di lievito non è poco. e poi lo hai fatto cuocere direttamente sulla placca del forno o ci hai messo la carta da forno? Lo volgio assolutamente provare
grazie a tutti per la vs gentile visita acasa mia!!!!!!!!
per pizzicotto:1 gr ci lievito è sufficente......e poi non ho usato carta da forno l'ho cotto nelle stampo del plum ceke spolverizzato di farina e basta!!!
BACI E GARZIE A TUTTI CLAUDIA
Ciao....gnammmmmm..si sentiva l'orino del pane fin qui!!! bravissima, assolutamente da provare.
Complimenti per il blog e per la tua bella famiglia.
Anche tu di Cagliari?! bello!
Ciao ciao
L'ultima foto la sto mangiando con gli occhi, sono ipnotizzata:P
Che soddisfazione l pane in casa;-)
continuo a dirmi che lo devo fare e lo voglio fare!!!!! bellissimo!
baci Ely
GRAZIE...UN BACIONE A TUTTE!!!!CLAUDIA
Che meraviglioso pane!! Ben lievitato, con la crosta croccante e dorata.... Senti, prova a preparare il pane di ricotta, allora, ahioooo!! Lo trovi a casa mia, l'ho preparato la settimana scorsa ed è andato via in pochissimo tempo, ma tu lo conosci il pane di ricotta, vero??
si lo conosco....a csa mia ne vanno matti!!!!!!!!!grazie ross... a presto claudia
Posta un commento