un vero rito e devo dire la verità anche ora che sono felicemente sposata è l'unica pasta un pò diversa dal solito che riesce ametter d'accordo tutti......mio marito ne va matto e la mia piccolina sta imparando ad apprezzarne il benefico calore che emana e l'atmosfera che crea in tavola questo piatto così semplice eppure tanto gustoso.....!
RICETTA (PER 3)
1scalogno
1 spicchio d'aglio vestito(da togliere quasi subito)
400 gr lenticchie già lessate in precedenza
500 gr polpa di pomodoro
150 gr pancetta a dadini
olio sale qb
pepe macinato fresco se piace
200 gr pasta per minestre (io uso conchigliette o lumachine)
PREPARAZIONE:
Triturare finemente lo scalogno e farlo rosolare in pentola con olio e con l'aglio (da togliere appena diventa dorato), unire la pancetta e far rosolare bene.
Aggiungere la polpa di pomodoro e far cuocere .A metà cottura aggiungere le lenticchie già lessate e ben scolate e finire di cucinare a fuoco molto basso.Nel frattempo cuocere la pasta e scolarla al dente.Unire la pasta alle lenticchie e cuocere ancora qualche minuto per farla ben insaporire.Per finire spolverare con del pepe macinato fresco e servire ben calda.....In alternativa si può servire le lenticchie con dei crostini di pane casereccio.....deliziosa questa versione è la mia preferita!!!!!!!
13 commenti:
Claudia che belle parole che hai scritto... davvero molto toccanti. Io te lo auguro con tutto il cuore.. che tutti i tuoi sogni passati siano presente e futuro!!!! Ah.. dimenticavo.. ottima pasta e lenticchie!! un abbraccione...:-)
io lpho fatta ieri, guarda il caso...
hai ragione: è buonissima! e sai che ha detto mio marito guardando la piccola che si spazzolava il piatto pieno di pasta è leticchie??
"La pasta e lenticchie mette daccordo tutti!" O_o incredibile!!!!
che buona!!! ci vuole proprio per riscaldarsi!!
lo sai che oggi ti pensavo!!!che buona pasta e lenticchie!!!hai fatto bene a fare l'albero, credo che anche io questo fine settimana mi metto e anticipo tutto!!!ci vuole proprio!!!un bacione
Ok è la seconda ricetta che vediamo con lenticchie e pomodoro..sarà un segno?! Ce la segnamo e proviamo anche noi allora!
baci baci
Pasta e lenticchie: buonissimaaaa
brava princicci
baci
Amo poco le lenticchie ma il piatto in foto sembra essere appetitoso :-)))
naturalmente io non so che cosa tu abbia passato,ti dico solo che io vengo da anni di lutti e malattie che si sono suseguiti senza darmi respiro,ma nonostante questo,ho sempre guardato alla vita in modo positivo e propositivo!se fare l'albero adesso è stato un toccasana,hai fatto benissimo!!!!
ah,pasta e lenticchie l'adoro,come pasta e ceci e pasta e fagioli!!
Buone le lenticchie..ci vado matta..io di solito ci faccio il riso..^_^mai provate con la pasta..da provare..complimenti..se passi da me ho una cosa per te ti aspetto ciao ciao.. a presto.. *_*
Ciao e bentornata, molto bella l'idea dell'albero in anticipo e gustosissima la pasta con le lenticchie, u n bacio a te e ai tuoi amori!
Ben tornata alla "normalità" cara.
Che il futuro ti sorrida sempre.
Un bacione
Ti auguro tutto quello che desideri per il futuro...sono certa che lo avrai...un bacio grande e complimenti per la pasta e lenticchie...un bacio
Annamaria
Buonaaaaaa!!!!
Posta un commento