Buongiorno a tutti carissimi amici e amiche, il Natale anche quest'anno è passato ed il nuovo anno spero vi porti tanta fortuna e felicità.....Inizio il mio nuovo blog-anno con una ricetta che nella mia famiglia è una vera tradizione con origini antichissime......Ogni anno per Natale si prepara il brodo di cappone, e invece dei classici tortellini la mia bis bis nonna e poi la mia bis nonna e poi mia nonna ed ora mia mamma preparano questa meravigliosa pasta ripiena da brodo che ha il sapore unico delle delizie casalinghe e che ci vede ogni anno riunite intorno al tavolo pronte ad assaporare tutte insieme questo momento di condivisione davvero speciale...Quest'anno in modo particolare l'abbiamo dedidacata alla mia nonna che purtroppo ci ha lasciati lo scorso anno...A dire il vero eravamo indecise se era il caso ma poi abbiamo pensato che lei sarebbe stata davvero felice..
PASTA DI NATALE ricetta
preparare della classica pasta all'uovo e stenderla a mano!!!!!!in due dischi grandi che poi andranno sovrapposti quindi bisogna cercare di dare loro più o meno la stessa forma e grandezza..
Preparare il ripieno con:
6 formaggini 4 uova intere, un pizzico di sale,noce moscata,e grana qb...Bisogna fare in modo che diventi una crema liscia e densa quindi bisogna regolarsi con le dosi un pò ad occhio a dire il vero!!!!!!quando la crema è pronta bisogna spalmarla su una delle due sfoglie di pasta all'uovo poi coprire con la seconda e fare una leggera pressione per evitare che si formino bolle d'aria.....Prendere la rotella tagliapasta e fare tanti piccoli quadratini....circa un cm...Versarla nel brodo appena bolle e far cuocere...
Piatto finito...

Panoramica dei quadratini appena tagliati...

Posso assicurarvi che è semplicissimo e che ha un gusto davvero eccezionale.....per noi insostituibile!!!!!
Grazie a tutti per la vostra attenzione Vi faccio ancora i miei più sinceri auguri e vi abbraccio forte.......Claudia
13 commenti:
ppo bella e sicuramente buona!
ma è meravigliosa ! adoro la pasta fatta in casa :)
una vera ricetta della tradizione,grazie per averla condivisa con noi ;)
che bella questa ricetta!!!!un bacione
complimenti!! eccezionale!
Che belle le ricette della tradizione famigliare....................
ciao Claudia!!!!!
tanti auguroni per un nuovo anno con tanta fortuna e felicità anche a te!!!!
che bello, una gran bella ricetta della tradizione familiare...tua nonna è stata sicuramente felice che voi abbiate continuato la tradizione!!!!
un abbraccio
tanti auguri...mmm ma che buona veloce e veramente gustosa!
Giulia
Che delizia... noi abbiamo la fortuna di avere un'amica di famiglia che prepara anche per noi i ravioli di brasato e devo dire che non sarebbe Natale senza, alla sera non possono mancare!
Ancora auguri anche a te Claudia!
Claudua che bella questa pasta....deve avere un gusto buonissimo visto che io amo i formaggi....un bacione e ancora buon anno ;-)
Annamaria
Ciao Principessaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!
Come stai? Lo so lo so, è da un pò che non passo a trovati. Mea Culpa!!!! Ti mando un super mega abbracciozzo e tantissimi baciniiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!
Passa un buon Week-end
Ciao, è la prima volta che passo qui e mi piace molto quello che ho visto. Volevo farti una sola domanda: per questa dose quante uova per la pasta? Grazie
Posta un commento